Uomo: Come prendersi cura della propria pelle

Come prendersi cura della pelle maschile

L’uomo del nostro millennio sta cambiando atteggiamento nei confronti della cura di sé stesso dedicando molto più tempo ed attenzione verso quello che è l’aspetto esteriore!

Non è un caso che oggi sono presenti sul mercato numerose linee cosmetiche dedicate specificatamente alla pelle maschile.

A livello strutturale la pelle dell’uomo e della donna è la stessa ma si riscontrano comunque evidenti differenze.

Nello specifico la pelle maschile risulta più spessa di quella femminile presentando un’epidermide con un maggior numero di strati cellulari, un derma ricco di collagene ed un sistema pilifero particolarmente sviluppato.

Tutto ciò comporta come conseguenza che la cute maschile risulta più resistente ed invecchia più lentamente di quella femminile.

Da non sottovalutare nell’uomo è la presenza di numerose e grandi ghiandole sebacee cutanee che rendono l’epidermide maschile maggiormente protetta grazie alla secrezione di elevate quantità di sostanze lipidiche.

Pelle maschile e femminile

A parità di età, è stato evidenziato che mentre nella donna si assiste ad un progressivo rilassamento cutaneo a partire dai 30 anni in su, nell’uomo le rughe si formano più velocemente dopo i 50 anni grazie al maggior sostegno dermico che la rende tonica ed elastica più a lungo nel tempo.

Cosa succede dopo i 50 anni?

Dopo i 50 anni nell’uomo, la produzione di testosterone rallenta, diminuisce l’attività delle ghiandole sebacee e sudoriparee; la pelle diventa più secca e gradualmente più sottile; sulle guance e sul naso compare una rete di capillari rosso – violacea. Inoltre col passare del tempo negli uomini appare evidente la ptosi ovvero il cedimento strutturale della cute con l’ovale ed il contorno del viso che cambiano.

Cosa si può fare per rallentare l’invecchiamento cutaneo?

Evitare il naturale invecchiamento biologico della pelle non e’ possibile ma sicuramente il processo può essere rallentato e per contrastarlo in modo efficace la pelle deve essere nutrita e idratata.

I consigli per una corretta cura della pelle maschile:

Come la donna, anche l’uomo dovrebbe detergere la cute la mattina e la sera.

  • L’uomo con una pelle normale-mista può utilizzare un detergete viso schiumogeno o spumoso realizzato con tensioattivi delicati; in presenza di una pelle a tendenza secca è consigliabile invece l’applicazione di un latte detergente.
  • È preferibile non utilizzare per la cura del viso il bagnodoccia o docciaschiuma in quanto avendo un contenuto alto di tensioattivi, questi possono contribuire alla disidratazione con conseguente accelerazione dell’invecchiamento cutaneo.
  • Dopo l’utilizzo del latte detergente è consigliabile l’applicazione del tonico picchiettando il viso con un batuffolo di cotone imbevuto del prodotto.
  • L’applicazione del latte detergente e’ preferibile per chi periodicamente taglia la barba sottoponendo la pelle del viso a stress. Infatti per quanto la pelle maschile sia robusta e spessa, in seguito alla rasatura questa perde la sua protezione idrolipidica comportando un indebolimento della funzione di barriera , diventando cosi più sensibile e suscettibile a microtraumi, arrossamenti ed irritazioni.
  • Dopo la detergenza, la pelle maschile come quella femminile va idratata e protetta quotidianamente mediante l’utilizzo di creme. Ne esistono diverse di creme viso: quelle da giorno, da notte, per diversi tipi di pelli e diversi periodi dell’anno.

Allora quale crema è più corretto scegliere?

Cura della pelle maschile

In linea generale la crema da giorno è necessaria a mantenere l’idratazione e protezione della pelle, quella da notte è necessaria alla sua rigenerazione.

Di giorno è consigliabile l’utilizzo di una crema dalla texture leggera, non untuosa che non lascia l’effetto unto sulla pelle e il motivo di questa scelta è strettamente legata alla presenza sulla cute maschile di numerose ghiandole sebacee secernenti sostanze lipidiche.

A partire dai 35-40 anni è consigliato l’impiego regolare di creme antirughe ricche in antiossidanti , oliogoelementi, acido ialuronico formulate con ridensificanti del derma e sostanze che promuovono l’elasticità cutanea.
È preferibile utilizzare la crema la mattina e la sera prima di addormentarsi di modo che gli attivi presenti possano agire in un tempo maggiore.

Fondamentale è l’applicazione della crema antiaging anche nella zona del contorno occhi.

Si consiglia l’utilizzo di uno scrub o esfoliante con cadenza settimanale che aiuti a stimolare il ricambio cellulare epidermico e aiuti i tessuti a mantenersi più giovani a lungo.
È bene prestare attenzione ai raggi UV ed esporre la pelle al sole in modo consapevole utilizzando creme protettive adeguate ricordando di idratare la pelle dopo l’esposizione mediante l’utilizzo di latte doposole o emulsioni fluide idratanti.

Ad essere curato non è solo il viso ma anche il corpo, pensiamo ad esempio al tessuto cutaneo delle mani che è continuamente esposto ad agenti atmosferici, raggi uv, frequenti detersioni ed e’ proprio per questo che quotidianamente vanno idratate e curate.

Avere le mani invecchiate, accanto ad un volto curato esprime trascuratezza!

In sostanza tutta la pelle del nostro corpo va idratata (specialmente dopo la doccia) ma non solo questa va anche massaggiata perchè il massaggio esercita un’azione tonificante stimolando l’afflusso di sangue e linfa in superficie, portando a un miglior nutrimento del derma, un apporto maggiore di ossigeno alla cellule, oltre a consentire il deflusso delle tossine. Inoltre il massaggio aiuta anche l’assorbimento cutaneo degli ingredienti attivi presenti nella crema.

Per prevenire l’invecchiamento cutaneo è inoltre fondamentale mantenere un buon tono muscolare svolgendo attività sportiva, camminando e praticando una corretta alimentazione.

In conclusione, mantenere un viso e corpo curato non è poi cosi difficile, non c’e’ bisogno di dedicarci tanto tempo e soldi ma tutto dipende da noi!

Quali sono i prodotti per uomo che ti suggeriamo?

Noi abbiamo formulato per voi una linea di diversi prodotti specifici per la pelle maschile

Un pensiero su “Uomo: Come prendersi cura della propria pelle

  1. Pingback: I migliori prodotti per rinnovare la pelle | cdoemilia

Commenti chiusi